RINFORZO SOLAI

RINFORZO SOLAI IN LEGNO CON SISTEMA TRALICCIO LPR®

DOVE UTILIZZARLO

Tipologia di edificio

Applicabile su solai esistenti e nuovi da rinforzare.

Posa in opera

Di facile applicazione, per ogni solaio, vengono fornite le schede di posa.

l

Custom Design

Ogni intervento è personalizzato e focalizzato sulla specifica problematica.

SOFTWARE DI CALCOLO PER SOLAI IN LEGNO

TIPOLOGIE DI RINFORZO

Il “Sistema Traliccio LPR® e Connettore FLAP®” sono la risposta della ricerca Peter Cox al problema del consolidamento dei solai in legno.

Il sistema si compone di una serie di soluzioni integrate e specifiche per le singole problematiche, in funzione della composizione dei solai in orditure semplici o con travi rompitratta.
Il sistema di connessione garantisce una freccia inferiore a 1/500 della luce, con applicabilità anche ai nuovi solai di legno massiccio o lamellare. La teoria è supportata da numerosi certificati di collaudo eseguiti in cantiere e in laboratorio.

Il Traliccio LPR® e Connettore FLAP®, che hanno ottenuto la marcatura CE, sono conformi alla normativa sismica relativamente ai “ componenti in acciaio per rinforzo strutturale di solai“.

TRALICCIO LPR®

Traliccio metallico continuo in barre lunghe 3 metri sovrapponibili con altezze variabili da 35mm e 160mm.

CONNETTORE FLAP®

Connettore cilindrico con diametro ed altezza variabile, studiato in base alle caratteristiche del solaio a doppia orditura da rinforzare.

SOLAI SU CUI POSSIAMO INTERVENIRE

SOLAI AD ORDITURA SEMPLICE

CLICCA QUI PER VEDERE TUTTE LE TIPOLOGIE DI SOLAI AD ORDITURA SEMPLICE SU CUI E’ POSSIBILE APPLICARE IL SISTEMA TRALICCIO LPR®

SOLAI A DOPPIA ORDITURA

CLICCA PER VEDERE TUTTE LE TIPOLOGIE DI SOLAI A DOPPIA ORDITURA SU CUI E’ POSSIBILE APPLICARE I SISTEMI TRALICCIO LPR® E CONNETTORE FLAP®

NODO ANTISISMICO

Con Sistema Traliccio LPR® su solaio

Le nuove Norme Tecniche per le Costruzioni in vigore dal 2009 ribadiscono che i solai di edifici in muratura devono assolvere l’importante funzione di ripartizione delle azioni orizzontali fra le pareti strutturali e, pertanto, devono essere ben collegati ai muri e garantire un adeguato funzionamento a diaframma.

Affinché l’edificio di muratura abbia un comportamento d’insieme “scatolare”, muri ed orizzontamenti devono essere opportunamente collegati fra loro. L’elemento strutturale dedicato a tale compito è il cordolo.
Il nodo antisismico utilizzato da Peter Cox® è appositamente studiato per compiere questa funzione.

TELO

Telo in polietilene microperforato, permeabile al vapore acqueo con rete di rinforzo in polipropilene.

VITI

Le viti specifiche con filettatura da legno DIN 571, hanno diametri e lunghezze variabili, sono prodotte per Peter Cox® e hanno sottotesta conico per una sicura “fusione” con il Traliccio LPR®.

PERCHE’ SCEGLIERE PETER COX®

Il Sistema Traliccio LPR® e Connettore FLAP® sono prodotti e distribuiti direttamente da Peter Cox®.
Offriamo assistenza nella progettazione dell’intervento, con un preventivo calibrato sulle specifiche tecniche strutturali.

Con il prodotto riceverete una pratica Guida alla Posa e assistenza durante l’installazione.

Sede legale

VIA DELLA CONSORTIA, 3
37127 VERONA

Telefono

+39 045 8303013

Contatti E-mail

petercox@petercoxitalia.it